Non riesco ad inserire il metodo di pagamento
E’ necessario essere a conoscenza che tutte le richieste di associazione di metodo di pagamento o richieste di pagamento devono essere confermate direttamente dall’app del proprio istituto di riferimento bancario (3d Secure). In caso di problematiche relative all’abilitazione del metodo di pagamento rivolgersi all’emittente della propria carta.
Ti ricordiamo che si possono verificare disservizi temporanei su alcuni circuiti di pagamento e che alcune carte possono essere soggette a blocchi da parte della società emittente, in tal caso sarà necessario rivolgersi direttamente al proprio istituto di riferimento e richiedere maggiori informazioni.
Metodi di pagamento accettati
Per poter noleggiare è obbligatorio l’inserimento di un metodo di pagamento all’interno dell’utenza, anche in caso di voucher, promozioni e credito presenti in app.
I metodi di pagamento accettati devono avere circuito VISA/MASTERCARD, in alternativa è possibile utilizzare GOOGLE PAY/APPLE PAY o PAYPAL in base alla città di riferimento. Per la corretta associazione e pagamento delle corse è necessario che la carta sia abilitata ai pagamenti/transazioni online (3d Secure).
Come posso cambiare il metodo di pagamento?
E’ Possibile sostituire il metodo di pagamento , prima devi eliminare il metodo presente –
- vai su metodi di pagamento
- clicca sul metodo di pagamento
- si aprirà una schermata con la domanda elimina metodo , Conferma
Quando e come posso richiedere un rimborso?
E’ possibile richiedere il rimborso inoltrando una richiesta a Assistenza@mulomobilit.it in caso di noleggio problematico, errato acquisto o errato rinnovo di abbonamento, ricarica virtuale del portafoglio.
I rimborsi verranno effettuati in rispetto dei termini e condizioni, nello specifico:
In caso di noleggio problematico, i rimborsi per importi inferiori ad € 15,00 avverranno soltanto tramite accredito del relativo importo nel portafoglio virtuale
In caso di abbonamenti e ricariche wallet la richiesta dovrà pervenire entro 14 giorni dall’acquisto o dalla ricarica e l’abbonamento/pacchetto/ricarica non dovrà essere utilizzato nemmeno parzialmente fino alla ricezione della conferma ed accettazione della richiesta.
Dagli importi rimborsati saranno trattenuti le commissioni d’incasso (sistemi di pagamento ),ed eventuali spese di bonifico saranno trattenute,
Non riesco a saldare il debito
Verificare se sono presenti dei blocchi da parte dell’emittente della carta verso il tipo di transazione che stai cercando di effettuare, in alternativa inviare segnalazione a Assistenza@mulomobility.it indicando il tipo di problematica riscontrato.
oppure richiede all’operatore di fare l’addebito sulla carta di credito per riattivare il tuo account .
Perché ho i soldi sulla carta ma non posso pagare?
Verificare se sono presenti dei blocchi da parte dell’emittente della carta verso il tipo di transazione che stai cercando di effettuare. E’ possibile inviare una segnalazione indicando il tipo di problematica riscontrato –
Controlla che il tuo istituto bancario non abbia un il 3d secure per le transazioni online.
Perché ho un codice voucher/promo/abbonamento ma mi chiede il metodo di pagamento?
Per poter noleggiare è obbligatorio l’inserimento di un metodo di pagamento all’interno dell’utenza, anche in caso di voucher, promozioni e credito presenti in app.
Ho l’abbonamento ma ogni volta che noleggio mi chiede di pagare
Se il tuo metodo di pagamento è collegato con GOOGLE/APPLE PAY: Al primo noleggio verrà richiesta una pre-autorizzazione a € 0,00, l’addebito della corsa avverrà secondo tariffa sul credito presente in app o in base alle promozioni/abbonamenti/voucher attivi.
Perché ho preso una sanzione?
Le sanzioni possono essere dovute soprattutto a parcheggi scorretti o ad infrazioni rispetto al codice della strada e potrebbero essere conseguenza di verbali delle Forze dell’Ordine o di rilevamenti da parte degli operatori di Mulo Mobility. Verificare all’interno della propria casella di posta la ricezione di una comunicazione contenente il verbale di contestazione.
L’utilizzo dei dispositivi elettrici, la circolazione, il parcheggio e le violazioni vengono disciplinate dal C.d.S.
Alcune regole in sintesi:
– Indossa il casco protettivo laddove obbligatorio per legge
– Indossa il giubbotto catarifrangente dopo il tramonto
– Non trasportare persone, oggetti, animali
– Non circolare dove non consentito (marciapiede)
– Non parcheggiare dove non consentito (marciapiede, parcheggi per invalidi, zone di carico/scarico..)
– Non utilizzare i dispositivi elettrici sotto effetto (sostanze, alcol ..)