Avvio, pausa e chiusura del noleggio
ONOPATTINO: All’avvio del noleggio basta darsi una spinta di qualche metro e premere la leva dell’acceleratore, per concludere il noleggio, posizionare il mezzo sul cavalletto, in app cliccare “CHIUDI NOLEGGIO” e scattare una foto idonea al mezzo e l’ambiente circostante a prova del corretto parcheggio, confermando l’invio
E-BIKE: Il motore elettrico viene attivato tramite pedalata iniziale, per concludere il noleggio posizionare la bici sul cavalletto, in app cliccare “CHIUDI NOLEGGIO” e scattare una foto idonea al mezzo e l’ambiente circostante a prova del corretto parcheggio, confermando l’invio
E-SCOOTER: All’avvio del noleggio prelevare i caschi dal bauletto premendo il pulsante, togliere il cavalletto, premere il tasto di accessione posizionato a destra del manubrio ed accelerare, per concludere il noleggio posizionare lo scooter sul cavalletto, riposizionare i caschi, in app cliccare “CHIUDI NOLEGGIO” e scattare una foto idonea al mezzo e l’ambiente circostante a prova del corretto parcheggio, confermando l’invio.
NB: E’ obbligatorio il riposizionamento dei caschi, la mancanza di uno o entrambi i caschi all’interno del bauletto comporta l’applicazione di una penale contrattuale.
La mancanza dei caschi in fase di avvio di noleggio o l’impossibilità di riposizionarli va sempre segnalata all’indirizzo assistenza@mulomobilty.it
Cliccando “INIZIO PAUSA” il noleggio rimarrà attivo ma il mezzo bloccato, potrà essere poi sbloccato ed utilizzato nuovamente cliccando “FINE PAUSA”.
E’ possibile che al termine del noleggio venga applicato un COSTO EXTRA per parcheggio non conforme.
Parcheggiare un mezzo MULO
Tutti i mezzi vanno parcheggiati in conformità con le disposizioni del C.d.S, disposizioni comunali e termini e condizioni d’uso del servizio
E’ POSSIBILE parcheggiare all’interno delle aree blu e dove presenti BIT Point aventi icona “P” o “%”
MONOPATTINO: Il monopattino elettrico dovrà essere parcheggiato nelle apposite aree contrassegnate da segnaletica, all’interno delle rastrelliere delle bici, dei parcheggi dedicati agli scooter e negli spazi dedicati ai monopattini.
E-SCOOTER: Lo scooter dovrà essere parcheggiato all’interno dei parcheggi dedicati alle moto
E-BIKE: La bicicletta dovrà essere parcheggiata all’interno delle rastrelliere delle bici.
NON è possibile parcheggiare i mezzi di proprietà BIT:
- Sul MARCIAPIEDE se non presente la segnaletica dedicata allo stallo dei monopattini
- All’interno di AREE PRIVATE (casa, giardino privato, garage, caserme..)
- All’interno di AREE RECINTATE (supermercato, circoli, parchi..)
- All’interno di PARCHI e SPIAGGE
- Dove vige DIVIETO DI SOSTA o FERMATA, parcheggio disabili o zona carico/scarico
- In aree dove il parcheggio è vietato, visibile direttamente in app (zona rossa, viola..)
- Nei SOTTOPASSAGGI, PISTE CICLABILI, AREE PEDONALI
- FUORI AREA OPERATIVA
Ricordiamo agli utenti che è possibile incorrere nell’addebito di sanzioni e penali in caso di violazione sulle norme di parcheggio del codice stradale.
Quanti anni devo avere per poter noleggiare un monopattino/bici?
Per poter abilitare il proprio account all’utilizzo dei mezzi elettrici è necessario l’inserimento dei documenti in modo corretto, i dati presenti sui documenti dovranno essere ben visibili e riconducibili all’effettivo utilizzatore del servizio, la foto del selfie va scattata con il documento ben visibile vicino al volto. Non verranno quindi accettati documenti appartenenti a persone differenti dai titolari dell’account, documenti falsi, foto che non mostrano correttamente il documento o ne omettono una parte, documenti appartenenti a minori di 14 anni.
È obbligatorio mettere il casco quando guido il monopattino?
A partire dal 14/12/24 con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada è d’obbligo indossare il casco per poter utilizzare Mulo. Eventuali sanzioni restano in capo all’utente che è l’unico responsabile per il mancato utilizzo del casco. Si consiglia quindi di procurarsi un idoneo casco protettivo (un normale casco da bici certificato secondo la norma UNI EN 1078) prima di noleggiare un monopattino.
Si può andare in 2 in monopattino?
Ti ricordiamo che è vietato trasportare passeggeri, oggetti che ostacolano l’utilizzo dei mezzi elettrici in modo sicuro come valigie, borsoni ecc.
Come si avvia il noleggio di uno scooter?
All’avvio del noleggio prelevare i caschi dal bauletto premendo il pulsante, togliere il cavalletto, premere il tasto di accessione posizionato a destra del manubrio ed accelerare
E’ possibile segnalare il malfunzionamento del mezzo ad indicando la targa del mezzo e la relativa problematica riscontrata (icone visibili sul display, anomalie del mezzo durante il noleggio) Se hai bisogno di assistenza immediata, chiamaci
Il servizio non copre la mia zona, cosa posso fare?
Tutte le richieste dovranno essere inoltrate tramite mail all’indirizzo assistenza@mulomobility.it
Sarà necessario indicare Via e la Città di riferimento motivandone la richiesta.
Incidenti con Mulo
Se hai un incidente con un pedone o un veicoli ,fermati presta assistenza,chiami i soccorsi, ed allerta il servizio incidenti di mulo mobility al 3791112244