Itinerario in bici a Reggio Calabria
- Museo Nazionale della Magna Grecia
- Inizia il tour visitando questo museo, famoso per la sua collezione di reperti archeologici, tra cui i bronzi di Riace. È un ottimo punto di partenza per comprendere la storia della zona.
- Lungomare Falcomatà
- Prosegui lungo il lungomare, noto per la sua bellezza e le sculture che lo adornano. Questo è un posto perfetto per una sosta, con vista sullo Stretto di Messina.
- Castello Aragonese
- Dirigiti verso il Castello Aragonese, situato in cima a una collina. Puoi esplorare le rovine e godere di una vista panoramica della città e del mare.
- Piazza De Nava
- Fai una sosta in questa piazza storica, dove si trova anche la Chiesa di Santa Maria del Monte, un bell’esempio di architettura barocca.
- Teatro Comunale Francesco Cilea
- Passeggia nei pressi di questo teatro storico e, se possibile, controlla se ci sono eventi in programma.
- Villa Comunale
- Visita la Villa Comunale, un grande parco con piante esotiche e giardini, ideale per una pausa nel verde.
- Parco Nazionale dell’Aspromonte (zona urbana)
- Se desideri un breve assaggio della natura, puoi dirigerti verso le aree verdi della città e i sentieri che fiancheggiano il parco.
- Chiesa degli Ottimati
- Termina il tuo tour con una visita a questa chiesa storica, un importante esempio di architettura religiosa locale.
Suggerimenti
- Scarica app Mulo Mobility da App Store
- Registrati ed acquista un pacchetto viaggio
- Noleggio Bici: Controlla i punti di noleggio bici disponibili in città.
- Acqua e Snack: Porta con te acqua e qualche snacks per rimanere energico durante il tour.
- Mappa: Utilizza una mappa della città o un’app di navigazione per orientarti meglio.
Buon divertimento nel tuo tour in bici a Reggio Calabria!





